La storia

 Istituto Comprensivo "F. Fellini"

Nel 2000  si costituirà l’Istituto Comprensivo Completo di Tavazzano con Villavesco comprendente la Scuola dell’Infanzia di Sordio, la scuola dell’Infanzia di Tavazzano, la scuola Primaria di Sordio, la scuola Primaria di Tavazzano, la scuola secondaria di I grado.

Nel 2009 l’Istituto sarà intitolato al regista Federico Fellini autore di indimenticabili capolavori e cinque volte premio Oscar.

In questi anni l’Istituto ha vissuto dei momenti indimenticabili: significativi tra questi, il gemellaggio con la scuola SHIROYAMA ELEMENTARY SCHOOL di Nagasaki  nel  2017  e nell’ anno scolastico  2018/2019 la partecipazione alla XVII Edizione Concorso Nazionale “I giovani ricordano la Shoah”, ottenendo il  I Premio  ritirato da una rappresentanza dell’Istituto dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale.

Scuola Primaria Tavazzano

Foto I. Colombo

Scuola Secondaria I Grado “F. Scotti”

Scuola Secondaria I grado "F. Scotti"

La scuola media di Tavazzano comincia a realizzarsi a partire dal 1962 in locali di fortuna. 

Un nuovo edificio, ad essa riservato ,  sito in via Dante 7, intitolato a F. Scotti, è stato  inaugurato nel 1973. Ospiterà la Scuola Secondaria di I grado fino al 2012, anno in cui la Secondaria sarà trasferita nell’attuale sede di via Dante 3.

scuola secondaria

Foto I. Colombo

Scuola dell'Infanzia N. Nencioni

Scuola dell'Infanzia "N. Nencioni"

 Le prime notizie di un asilo Comunale in Tavazzano,  collocato all’interno di un locale di proprietà del Comune, risalgono al 1929.

Nel 1935 si  inaugura la sede dell’Asilo Infantile a Villavesco gestito, fino al 1941, da tre suore, cui si affiancano  da quell’anno anche da tre laiche.

Risale agli inizi degli anni ’70 l’attuale sede della scuola dell’Infanzia, collocata sempre a Villavesco e intitolata a Nadia Nencioni, bambina vittima di un attentato di stampo mafioso avvenuto nel 1993  a Firenze.

A partire dall’anno 2000 il plesso entra a far parte dell’Istituto Comprensivo Completo di Tavazzano con Villavesco.

Scuola Primaria Don Milani

Scuola Primaria Don Milani

 

Negli anni ’30 la Scuola Elementare occupava  quattro edifici collocati nelle diverse frazioni dell’allora comune di Villavesco

Gli anni ’60  vedranno un nuovo  edificio  destinato alla scuola Elementare  in via Dante, 3 e ampliato successivamente negli anni ’70 in seguito alla definitiva chiusura delle sedi distaccate nelle frazioni. 

Nel 2000 la scuola Elementare, intitolata a Don Milani,  entrerà a far parte dell’Istituto Comprensivo Completo di Tavazzano. Nel 2012 sarà trasferita presso l’attuale sede di via Dante, 7.

Nel giardino della Scuola, dal 2017, sta crescendo rigoglioso un albero  nato da un seme di una pianta di Kako sopravvissuta alla bomba atomica esplosa a Nagasaki il 9 agosto 1945

Scuola Primaria Tavazzano

Foto I. Colombo

Scuola dell’Infanzia "G. Rodari"

Scuola dell’infanzia di Sordio

Fino alla fine degli anni ’60 a Sordio non esisteva un asilo. Nel 1968 il Comune vende il vecchio municipio e compra l’area dove costruire la futura scuola materna comunale che sarà inaugurata
nel 1970 presente, allora, il Ministro Camillo Ripamonti.
L’asilo venne affidato in gestione alle Suore Sacramentine poiché il Comune non era in grado di accollarsi l’onere per assumere insegnanti.
Nel 1980 la gestione della scuola materna passa al ministero della P.I. e nel 2000 entra a far parte dell’Istituto Comprensivo di Tavazzano con Villavesco
L’attuale sede è stata inaugurata nel 2003 è intitolata allo scrittore Gianni Rodari.

Scuola Infanzia Sordio

Scuola Infanzia Sordio 1

Foto I. Colombo

Scuola Primaria C. Battisti

Scuola Primaria C. Battisti

 

Fino alla fine degli anni ‘60 non esisteva a Sordio un edificio scolastico. Le classi della Scuola Elementare  erano collocate nei locali della parrocchia, al primo piano della sede del Comune e in una palazzina di via Dante.  Nel 1964 viene elaborato il primo progetto per un nuovo edificio  destinato alla scuola,  inaugurato all’inizio dell’anno scolastico 1968/1969. 

Dal 2000 fa parte dell’Istituto Comprensivo Completo di Tavazzano con Villavesco.

Il plesso che oggi ospita dieci classi della Scuola Primaria è stato completato nel 2005 riunendo in un’unica struttura gli storici edifici che ospitavano le elementari e la materna comunale ed è intitolato a Cesare Battisti

Nel 2019 la storia con la S maiuscola ha fatto capolino all’interno della sede della Primaria di Sordio, infatti gli alunni hanno accolto con una grande festa la Senatrice Liliana Segre, superstite dell’Olocausto, la quale  ha inaugurato una targa collocata all’ingresso del plesso che ricorda il sacrificio della vita di Calogero Marrone,  colpevole di aver aiutato centinaia di ebrei a fuggire dalla barbarie nazista. Questo storico evento ha chiuso uno dei tanti  progetti aventi come tema l’intercultura, l’accoglienza e la memoria portati avanti dalle docenti e dagli alunni di Sordio dall’inizio di questo millennio.

Scuola Primaria Sordio


Foto I. Colombo