RACCORDIAMOCI.... EDUCARE PER EDUCARE
- Introduzione alla giornata (Prof.ssa Eugeni e Cipolla)
- Interventi delle autorità e della Prof. Candarella Referente Bullismo con
l’ascolto di un podcast HACKATHON sull’indifferenza della 3B (Ed. Civica)
- Lettura di Chiara Piergianni sui valori che bambini ed adulti dovrebbero
coltivare
- presentazione degli elaborati dei tre finalisti di ciascuna delle classi prime (progetto panchina gialla a cura delle prime)
- intervento di Cristian Bonatti riflessioni e creazione di un bosco fisico e
virtuale.
- intervento alunni classi quinte vengono apposte le foglie e una rappresentanza di alunni per ciascuna classe quinta commenta la sua foglia, scegliendo su quale dei tre alberi disporla (a cura delle Maestre)
- le prime della secondaria con la stessa modalità commentano e compongono gli alberi (a cura delle Prof.sse di Lettere)
- La diversità come unicità: nella letteratura, nella musica, nell'Arte (a cura del Prof. Mola)
- Canzone “Per me è importante” dei Tiromancino (Prof. Gagliardo e Campana, Prof.sse di Lettere)
- Prof. Landonio guida gli alunni sull’aspetto scientifico del tema, i danni al
nostro cervello causati proprio dal bullismo e dal cyberbullismo
- Video con le panchine gialle realizzate dagli studenti delle classi prime con la
colonna sonora di Guerriero di Mengoni.
Saluti.